MARVEL: COME MAI NON E' STATO RILANCIATO L'ULTRAVERSE?
![]() |
Prime |
Vi siete mai chiesti come mai la Marvel, molto attiva nell'ultima decade a ripescare personaggi spesso semi-dimenticati del suo parco di eroi, non abbia mai tentato di riportare in vita l'Ultraverse? A dare una risposta a questo interrogativo ci ha pensato Steve Enghlehart in una intervista rilasciata al sito Alt3red Egos, nel corso della quale l'autore ha dichiarato di essere stato contattato nel 2004 da Tom Brevoort per scrivere una serie il cui fine ultimo sarebbe stato quello di integrare l'Ultraverse all'interno dell'universo Marvel. Steve si mise prontamente al lavoro, scrisse la sceneggiatura del primo numero e pianificò tutto il primo anno della serie (incluso l'ingresso di Prime tra le fila degli allievi della scuola per giovani dotati di Xavier). Poi il progetto fu arrestato e non se ne fece più nulla. Secondo Englehart le motivazioni di questa cancellazione dell'intero progetto di fusione dei due universi va ricondotta a una clausola economica custodita all'interno del contratto originale che gli autori che fondarono l'Ultraverse firmarono con la Malibu. Nel contratto originale, infatti, era previsto che l'editore corrispondesse il 5% dei profitti ai creatori. Insomma ancora una volta, per non rimetterci una piccola quota di profitti, una major volta le spalle agli autori.
![]() |
Rune di Barry Windsor Smith |
A onor del vero, però, va precisato che, sul suo account di Formspring, chiamato in causa, Tom Brevoort ha smentito che la motivazione del mancato rilancio vada addotta a quel cinque per cento. Secondo il senior vice president of publishing della Marvel Comics le roialties agli autori non c'entrano nulla, ma ci son problemi legati a clausole contrattuali sulle quali vige il più stretto riserbo e di cui non si può al momento parlare.