MARVELCUTION: LA CASA DELLE IDEE TAGLIA I COMPENSI AGLI AUTORI
![]() |
alcuni omnibus pubblicati negli USA dalla Marvel |
Le notizie provenienti dagli USA, e in particolar modo dalla Marvel, sono sempre meno rassicuranti. Dopo aver licenziato alcuni collaboratori, aver tagliato i costi interni agli uffici e stabilito nuovi livelli per i minimi di vendita che devono raggiungere le testate al fine di garantirsi la sopravvivenza in libreria (un livello che non ha garantito la pubblicazione ad alcune miniserie troncate a metà - come nel caso di All Winner Squadron del nostro Carmine Di Giandomenico - o di alcuni progetti speciali - come Destroyers e Doctor Doom - abortiti prima ancora di vedere la luce) i nuovi dirigenti della casa delle idee hanno approvato un nuovo, e più pericoloso, taglio alle spese.
La dirigenza della Marvel, infatti, ha provveduto a rinegoziare unilateralmente il contratto con gli autori, in particolar modo modificando la clausola inerente il pagamento delle royalties per la pubblicazione delle raccolte in volume. Il contratto precedente prevedeva, infatti, l'anticipo di una percentuale del 30% da versare all'autore nel momento in cui sarebbe stata data alle stampe la collected edition; ebbene con i nuovi contratti quella percentuale scende al 25%.
La decisione adottata dalla Marvel potrebbe rivelarsi una pericolosa arma a doppio taglio, un provvedimento autolesionistico. La "rettifica" di questa percentuale, infatti, potrebbe scatenare il malcontento degli autori di punta in forza alla casa editrice, proprio quelli che producono opere il cui successo commerciale è garantito, destinate dunque a essere raccolte in volume e ad assicurare un ulteriore guadagno agli autori. Come reagiranno gli autori a questa rinegoziazione? Possibile che generi un malcontento tale da portare ad alcune illustri defezioni? Nei prossimi mesi avremo le prime risposte....