Ads Top

DC COMICS: IL DEBUTTO DI UNA SERIE REGOLARE DI JOHN COSTANTINE NEL NEW 52 DECRETA LA FINE DELLA VERTIGO?


John Constantine


La notizia è di quelle che lasciano con l'amaro in bocca: con il raggiungimento del trecentesimo numero, infatti, la DC Comics cesserà le pubblicazioni di John Constantine, Hellblazer, la serie più longeva, vera e propria ammiraglia, della Vertigo. La vita editoriale del personaggio continuerà, però, sotto il marchio del New 52 con una nuova serie, che si intitolerà semplicemente Constantine, affidata a Robert Venditti e Renato Guedes.

A parere di chi scrive il definitivo passaggio di John Constantine nel rinnovato universo DC comporterà da un lato una "normalizzazione" del personaggio più amorale e bastardo del fumetto mainstream statunitense e dall'altro un ulteriore ridimensionamento della linea editoriale destinata a un pubblico di lettori maturi e dal palato fine.

Negli ultimi mesi, infatti, negli uffici della Vertigo è stata decisa la chiusura di Scalped, iZombie e Sweet Tooth; e se la chiusura di Scalped rappresenta il giusto compimento della serie concepita da Jason Aaron, per le altre due si tratta di una vera e propria chiusura anticipata e, dunque, di una bocciatura. La politica della Vertigo, da sempre rivolta a mettere al centro della produzione la libertà e la creatività degli autori, privilegiando la qualità fino ad anteporla ai numeri e, quindi, alle vendite. Le migliori serie della Vertigo, anche quelle mitiche come Preacher e Sandman, non hanno  mai primeggiato nella classifica di vendite e, anzi, non si sono mai piazzate nemmeno nelle prime cento posizioni; la loro qualità, però, ha saputo conquistare il passaparola dei lettori che da anni acquistano ininterrottamente le ristampe in volume; un formato editoriale varato grazie alle opere più mature che è stato in grado, oltreoceano, di sdoganare il fumetto e lanciarlo nelle librerie di varia.

La fine della Vertigo, così come la abbiamo intesa fino ad ora, è iniziata non molto tempo fa, più o meno mentre si studiava il rilancio del DC Universe. Proprio in quel periodo i vertici della DC decisero di modificare il contratto Vertigo, acquisendo la proprietà dei personaggi e lasciando meno clausole creator owned (uno dei fiori all'occhiello della divisione che ha consentito, nel corso degli anni, alcuni autori di rientrare in possesso dei diritti delle loro creazioni - anche se in genere si tratta di serie di scarso successo), aprendo dunque alla fuga di talenti che ha spinto molti autori a produrre le loro nuove serie presso la Image o la Dark Horse. In quest'ottica assume un gran significato il tweet di Brian Wood che, commentando la decisione dei chiudere Hellblazer, tira un sospiro di sollievo e dichiara "se The Massive fosse stata lanciata con la Vertigo per cui originariamente era stata concepita, adesso sarebbe stata cancellata".

il tweet di Brian Wood
ex autore di punta della Vertigo

 La Vertigo riuscirà a sorprenderci? La speranza è di avere  ben presto una risposta sorprendete al mio malumore... ma temo che non sarà così.

Leave a Comment

Powered by Blogger.