MARVEL: DOPO AVENGERS vs X-MEN L'INFINITO...
![]() |
MARVEL |
Negli ultimi tempi i collaboratori della Marvel non perdono occasione di assicurare i lettori riguardo il fatto che la miniserie Avengers Vs. X-Men è più di quel che sembra. Bisogna ammettere, in effetti, che l'idea che i cinque sceneggiatori più cool della casa delle idee avessero partorito solo l'ennesimo scontro fratricida tra fratelli in armi è davvero difficile da digerire. E lo è ancor di più se si tiene presente la solida programmazione con cui gli uffici creativi della Marvel hanno organizzato, negli ultimi anni, le trame dei loro eroi; che piacciano o meno le storie prodotte nello scorso decennio (naturalmente non tutte le ciambelle riescono col buco e, a mio parere, vista la gran mole di eventi concatenati alcune di esse nascono già per essere "minori" o senza buco) le vicende degli eroi si succedono come se fossero un affresco narrativo abbastanza coerente, senza soluzione di continuità, tutti destinati a collimare in un disegno superiore.
Un esempio di questa programmazione è la celebre vignetta (da me più volte riproposta negli scorsi mesi) tratta dalle pagine di Avengers.
![]() |
la linea temporale degli eventi che stanno sconvolgendo il Marvel Universe |
Piccoli dettagli, voci sparse nel web e indizi di vario genere disseminati ad arte fanno credere che la Ultron War e Avengers Vs. X-Men saranno solo due degli eventi che sconvolgeranno il Marvel Universe facendolo precipitare con forza verso quegli "infinite futures" evidenziati sulla mappa del Tony Stark del futuro e affermati con prepotenza (e con ben tre punti esclamativi).
A conferma di questi sommovimenti da tempo cominciano a circolare voci di avvicendamento tra gli autori di punta al comando delle serie di cui si occupano; Brian Bendis a fine anno lascerà il brand dei Vendicatori, diretto forse sugli X-Men ma di certo ancora al lavoro per la Marvel, Jonathan Hickman lascerà le serie dedicate al fantastico quartetto per prendere carico di un progetto che a quanto pare era impossibile rifiutare. Al momento non si sa altro, ma sono certo che nei prossimi tempi sapremo qualcosa di più sui nuovi progetti di Matt Fraction, Jason Aaron e Ed Brubaker.
Joe Quesada, nel frattempo, alcuni giorni fa su twitter ha postato questa immagine
![]() |
il simbolo dell'infinito postato su Twitter da Joe Quesada |
il simbolo è chiaramente quello dell'infinito che sembra gettare ancor di più una luce sulla scritta "infinite futures!!!". Ma le interpretazioni sono molteplici e a rafforzare questa idea giunge un nuovo tassello di questo gioco.
![]() |
infinite comics |