DC RELAUNCH: LA NUOVA SEXY CATWOMAN TRA DISINIBIZIONE E PARODIE
![]() |
conturbante copertina di Adam Hughes per Catwoman #81 ultimo numero della penultima incarnazione editoriale della donna gatto |
Una delle cose migliori suscitate dal Comics Code Authority è stata quella di stimolare gli autori ad aggirarlo, narrare cioè le stesse cose senza però soffermarsi sui particolari più scabrosi. Opere come Watchmen, il Devil e il Batman di Frank Miller e moltissimi fumetti supereroistici si altissima qualità sono stati prodotti sotto il controllo bacchettone di questo codice, spesso lo hanno aggirato ma mai è stato fatto in maniera plateale, sfidandone apertamente i dettami. E' per questo che una scena di sesso, come quelle di sovente presenti sulle pagine di Dylan Dog, non s'è mai vista su un albo di Superman o Spider-Man. Questa lunga premessa per farvi intuire il perché di una reazione indignata (e devo dire che tutto sommato la trovo anche abbastanza condivisibile).
La prima polemica è stata infatti suscitata dall'apertura dell'albo.
![]() |
1 |
![]() |
2 |
Nelle prime due pagine di Catwoman ci viene presentato un po' tutto, dall'inquadratura ginecologica della seconda vignetta alla lingerie rossa e provocante, ma non il volto dell'eroina. Un'omissione sufficiente per far indignare in molti che hanno considerato il trattamento riservato a Selina maschilista. Insomma una donna oggetto. Ma quello che ha fatto irritare i più è la scena dell'amplesso con Batman.
![]() |
3 |
Inutilità nel senso che poteva essere omessa senza inficiare la trama, si poteva scegliere di far intuire senza rappresentare... insomma nel rispetto della tradizione del CCA. Polemiche da poco? Forse sì, ma è giusto che se ne parli. Il DC Relaunch, in fin dei conti, altro non è che il riposizionamento sul mercato di un vecchio prodotto, un modo per ripresentarlo ad acquirenti più giovani e per farglielo piacere. Quello che si chiedono coloro che non hanno apprezzato questa interpretazione si chiedono se è questo quello che un adolescente si aspetta da una donna e se è questa è la modalità di proporre la figura femminile a un pubblico di maschietti in piena tempesta ormonale.
Domande "impegnate" a parte quello che è davvero divertente sono state alcune delle risposte o delle reinterpretazioni fornite dalla comunità artistica.
Phil Noto, ad esempio, ha svelato la vera fine di Catwoman #1 in due belle ed esilaranti vignette.
![]() |
the True end of Catwoman #1 |
![]() |
Tavola di Eric Canete (cliccate per ingrandirla) |
Non meno caustiche sono le reazioni dei fans.
![]() |
Mike Hawtorne |
![]() |
Ron Salas |
![]() |
Matt Wilson |
![]() |
Chip Zdarsky |
Ma forse la palma di più scorretta va a questa, realizzata da un autore per me anonimo.
![]() |
FINALLY! The Bat-Gang Bang Issue! |