PANINICOMICS: SCANDALOSO DEADPOOL!
![]() |
particolare della copertina di Deadpool Team-up 899 illustrazione di Dalibor Talajic |
Sboccato, ricco di riferimenti alla cultura pop, folle, in grado di parlare con le sue altre personalità e con il lettore (infrangendo, come solo la She Hulk di John Byrne aveva saputo fare fino a ora, la quarta barriera, quella che divide la finzione narrativa dal lettore), amorale, violento e irresistibilmente comico, Deadpool è riuscito dopo vari tentativi (non sempre riusciti benissimo) a diventare uno dei personaggi favoriti tra i giovani lettori della casa delle idee. Un successo negli USA incoronato con ben quattro testate regolari e una infinità di speciali.
Con questi presupposti, e tantissimo materiale a disposizione, la Panini Comics dedica una collana monografica al mercenario (onore condiviso solo con la divisione Ultimate e Spider-Man). 80 pagine di azione, colpi di scena, divertimento non sense e battute... non tutte immediatamente comprensibili. Nel Team-Up tra Deadpool e Ercole c'è uno scambio di battute tra i due personaggi non proprio chiarissimo.
Parlando del labirinto di Creta, il dio della forza dice: "E così la moglie di Minosse, Pasifae, andò a pascolare dentro una vacca di legno. Il toro di Creta ci cascò in pieno! La bestia le salì sopra e..." a questo punto Deadpool lo interrompe: "Bleearg! Sono nati così i minotauri? Per la miseria voi antichi greci sì che sapete divertirvi! Al confronto "2 girls 1 cup" sembra un cartone per bambini"
Ma cosa è 2 girls 1 cup? Navigando sui forum di discussione in moltissimi si sono posti questa domanda, rivolgendosi al web per avere una risposta. I più fortunati sono incappati in wikipedia che spiega: "2 Girls 1 Cup ("2 ragazze 1 tazza") è il nome non ufficiale dato al trailer di Hungry Bitches, film brasiliano pornografico-fetish uscito nell'estate 2007. Il trailer mostra due ragazze che si cimentano in pratiche fetish molto spinte: defecano in una coppa, consumano gli escrementi e si vomitano addosso. Durante il trailer è udibile il brano Lovers Theme, di Hervé Roy, tema di Delusions of Grandeur."
Altri a quanto pare si sono imbattuti direttamente nel trailer e non tutti ne son stati contentissimi! Mi chiedo se nello spazio dedicato alle note, relegato a mero spazio per promuovere le pubblicazioni dell'editore modenese, non si potesse spiegare il riferimento cinematografico ed evitare a tante persone ( tra cui molti minorenni visto che Deadpool è amatissimo dai più giovani) di incappare nella visione di un trailer dai contenuti non proprio edificanti?